Ai giorni d'oggi ogni seconda persona adulta presenta problemi di
schiena. Il motivo è, nella maggior parte dei casi, poco movimento che causa la
degenerazione dei muscoli interni profondi, i muscoli che si trovano lungo la
spina dorsale ed i quali, sotto il carico, non sono più capaci di stabilizzare
i singoli segmenti della spina dorsale il che porta alla sua destabilizzazione.
A causa di diminuità stabilizzazione muscolare si ha più veloce usura delle
strutture, i movimenti spontani diventano dolorosi e la possibilità dei danni è
molto maggiore.
Durante i movimenti le piastre intervertebrali si riempiono di liquido e
così mantengono la sua naturale funzione ammortizzante. I muscoli profondi
dorsali ed addominali ben fortificati scaricano i dischi vertebrali e
forniscono un migliore supporto e flessibilità alla colonna vertebrale.
Per la prevenzione e la riduzione del dolore della colonna vertebrale
possiamo fare molto noi stessi, in particolare con i movimenti corretti e con
degli esercizi corretti nell'arco di tutta la vita.